top of page

Trentino lirica
Opera Studio
Trentino Lirica Opera Studio presenta una serie dei concerti e dele recite di Don Giovanni di W.A.Mozart in un nuovo allestimento di apertura del festival lirica che vede la partecipazione dei cantanti e dei pianisti che provengono da tutto il mondo (Cina, Usa, Colombia, Germania, Inghilterra ed Italia) e che sono stati selezionati durante le varie audizioni che si sono tenute in varie sedi. Con questo programma si apre il sipario della stagione estiva del festival che si concluderà con la realizzazione dell'opera Don Giovanni di Mozart.
Trentino Lirica Direttori,Regia e Maestri 2018/2019
Claudio Vadagnini, Gabriella Medetti, Riccardo Canali, Chiara Defant, Giovanni Passaia, Giulia Vazzoler, Pietro Semenzato, Gianluca Caporello, Cristiano Zanellato
Trentino Lirica Ensemble e Maestri accompagnatori 2018/2019
Biding Li, Kai Zhao, Jingjing Wu, Oswaldo Iraheta, Jaime Eduardo Pialli, Juan David Zuleta, Yasuo Asaki, Shengnan Li, Eric Foster, Maddalena Capasso, Rui Ma, Yue Zhou, Zixuan Guo, Weiyuan Li, Ming Zeng, Tomoyuki Saijo, Yuqing Li, Jiajia Wang, Ruotong Zhao
Trentino Lirica collaboratori 2018/2019
Associazione Musica Aurona di Moena e Trento, Casa Raphael di Roncegno, Teatro Villazzano di Trento, Teatro di Cembra Lisignago, Patroncinio di Comune di Camposampiero, Teatro Duse di Asolo, Accademia Filarmonica di Camposampiero, Il Forte San Biagio di Levico Terme, Estro Teatro, Vieni Assocazione musicale di Xi'an (Cina)

.png)













































2018 Il Barbiere di Siviglia di G.Rossini
Il 9 agosto 2018, la prima edizione dell'Opera Studio Internaional presenta la produzione del Barbiere di Siviglia di G.Rossini nel teatro duse di Asolo, In collaborazione con L'Accademia Filarmonica di Camposampiero e Patrocinio di Camposampiero (PD), nove giorni di intenso lavoro nella splendida cornice di Villa Campello, su musica, vocalita', dizione, regia, dell'Opera "Il Barbiere di Siviglia " di G.Rossini, dove allievi provenienti da cinque nazionalità differenti si confronteranno e prepareranno per debuttare il 9 Agosto al Teatro Duse di Asolo, Concertazione e Direzione : Pietro Semenzato, Regia : Gianluca Caporello, Maestro Accompagnatore al Pianoforte : Crisiano Zanellato ,
Gli interpreti:
Figaro: Rui Ma (Cina), Vladislav Chur (Russia)
Il conte d'almaviva: Enrico Castellan (Italia)
Rosina: Zixuan Guo (Cina)
Don Bartolo: Yasuo Asaki (Giappone)
Don Basilio: Juan David Zuleta (Colombia)
Berta: Jinjing Wu (Cina)
bottom of page