
2020 TRENTINO LIRICA OPERA STUDIO seleziona i cantanti lirici ed i maestri collaboratori da ammettere all’Opera Studio, ricoprirà tutti i ruoli su Rigoletto di Giuseppe Verdi, l’opera sarà realizzata in forma completa di scena, regia e costumi al livello professionale teatrale, sarà accompagnata dall’orchestra pfofessionale.
Bando e la scheda d'iscrizione download:
La selezione è aperta a cantanti lirici di ogni nazionalità e senza limiti di età e non è prevista una quota iscrizione. È possibile prendere parte ai corsi in qualità di allievo uditore. I cantanti selezionati formeranno due cast per i ruoli dell’opera, in totale 20 cantanti, i ruoli di Giovanna e la contessa di Ceprano e Paggio verrà assegnato ad un unico soprano. Oltre ai cantanti si seleziona anche 2-4 maestri collaboratori che partecipano a tutto il periodo di studio e sotto la direzione di Maestro Claudio Vadagnini in tutte le prove della produzione ed accompagnerà ai cantanti nel Concerto di Galà Lirico.
Sono previsto le borse di studio a numero limitato.
La produzione di Rigoletto sarà preceduta da una Masterclass che partirà dal 25 luglio 2020 e sarà tenuta dal soprano Cristina Piperno ed il maestro accompagnatore Mirco Roverelli e la regista Gabriella Medetti, la Masterclass rivolta ai cantanti sarà incentrata sulla preparazione e relativa messa in scena dell’opera Rigoletto e sul proprio repertorio, curando la preparazione tecnica, musicale, artistica ed espressiva, si conclude con un concerto di Galà lirico al 31 luglio 2020.
Le prove musicali e registiche e con l'orchestra inizieranno dall'1 agosto al 16 agosto.
Rigoletto (baritono)
Il duca di Mantova(tenore)
Sparafucile (basso)
Gilda(soprano)
Maddalena (Mezzosoprano)
Marullo (baritono)
Il conte di Monterone (tenore)
Matteo Borsa (tenore)
Il conte di Ceprano(Basso)
Giovanna, La contessa di Ceprano, Paggio ( unico soprano )
L’opera studio è a numero chiuso con accesso tramite iscrizione. La partecipazione all’ audizione è gratuita, le spese di viaggio sono a carico dei candidati, le audizioni per residenti in italia e in europa avranno luogo a Trento in Italia e nelle diverse città in Cina, per quelli che non possono presentarsi ad audizione, possono presentare le video/audio-registrazioni tramite le email. Per partecipare alle audizione è gratuito.
- audizione in Italia, a Trento, il luogo e la data delle audizioni si concorda con l’organizzatore.
- audizione in Cina in diversi città, il luogo e la data delle audizioni si concorda con l’organizzatore.
- audizione con video/audio-registrazioni
A Trentino Opera Studio saranno ammessi unicamente i candidati che avranno superato la fase di selezione. Ai cantanti ed ai maestri accompagnatori selezionati dalla commissione verrà comunicato via email l’esito dell’audizione.
DOMANDA DI AUDIZIONE per i cantanti lirici
La domanda deve essere inviata entro il 15 Febbraio 2020 all’indirizzo: trentinoliricaoperastudio@gmail.com
Alla domanda dovranno essere allegati:
a) scheda d’iscrizione compilata correttamente
b) curriculum vitae
c) due fotografie, (una in primo piano ed una a figura intera)
d) registrazioni video/audio del candidato con l’esecuzione di 2 brani a propria scelta, di cui un brano obbligatorio in italiano e preferibilmente un’aria con recitativo del ruolo in cui ci si candida ma non è obbligato.
DOMANDA DI AUDIZIONE per i maestri accompagntori
La domanda deve essere inviata entro il 15 Febbraio 2020 all’indirizzo: trentinoliricaoperastudio@gmail.com
Alla domanda dovranno essere allegati:
a) scheda d’iscrizione compilata correttamente
b) curriculum vitae
c) una fotografia a figura intera
d) registrazioni video/audio del candidato con un esecuzione pianistica (massimo 15 minuti), preferibilmente un estratto da Rigoletto di G.Verdi ma non è obbligato.
DOMANDA DI AUDIZIONE per gli Allievi Uditori
La domanda deve essere inviata entro il 15 Febbraio 2020 all’indirizzo: trentinoliricaoperastudio@gmail.com
Alla domanda dovranno essere allegati:
a)scheda d’iscrizione compilata correttamente
b) curriculum vitae
c) una fotografia a figura intera
d) registrazioni video/audio del candidato con l’esecuzione di 2 brani a propria scelta, di cui un brano obbligatorio in italiano e preferibilmente un’aria con recitativo del ruolo in cui ci si candida.
SELEZIONE CANDIDATI
La Commissione, composta da docenti esperti e professionisti del settore, esaminerà le registrazioni pervenute e le audizione e stilerà la graduatoria degli idonei in base alla quale verranno individuati i candidati da ammettere a Trentino Opera Studio.
Per l’audizione ci sarà un pianista accompagnatore, chi desidera può avvalersi di un proprio pianista.
I risultati verranno notificati ai partecipanti, a mezzo posta elettronica all’indirizzo e-mail indicato dal candidato nella propria domanda di iscrizione.
QUOTE DI FREQUENZA
Gli allievi effettivi, che avranno ricevuto comunicazione del conseguito superamento della fase di selezione, saranno tenuti al pagamento delle seguenti quote di frequenza, che non includono le spese di alloggio,viaggio e vitto.
Per i ruoli di : Rigoletto, Il duca di Mantova, Gilda, Sparafucile, Maddalena € 2,500
Per i ruoli di: Il conte di Monterone, Marullo, Il conte di Ceprano, Matteo Borsa, Giovanna e La contessa di Ceprano e Paggio ( unico soprano che canterà i tre ruoli) , € 2,000
I maestri accompagnatori: € 400
Allievi uditori: € 20 euro al giorno
Tali quote di frequenza andranno versate, improrogabilmente, a mezzo bonifico bancario sul conto corrente intestato all’Ente Organizzatore, l’informazione bancaria verrà pubblicata via email.
Per essere ammessi a Trentino Opera Studio, occorrerà esibire la ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento della quota di frequenza.
La metà di quota di frequenza da versare sul conto dell’Ente organizzatore, entro il termine dell'1 Aprile 2020, un'altra metà si deve versare entro 1 luglio 2020.
Qualora l’allievo non dovesse terminare la sessione per cause non imputabili all’Ente, lo stesso non avrà diritto alla restituzione, neanche parziale, della quota di frequenza versata.
SEDE
Le prove si svolgeranno presso Teatro di Villazzano e Estroteatro nella città di Trento, Italia, Masterclass si svolegerà in un paese nella provincia di Trentino,il luogo preciso da definire, Le spese di vitto e alloggio sono a carico degli iscritti. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per qualsiasi danno o incidente occorsi ai partecipanti e ad altre persone o cose, durante il periodo della manifestazione.
Ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003, i dati personali dei candidati verranno raccolti e trattati, anche con strumenti informatici, ai fini della presente procedura selettiva, nonché per eventuali future analoghe procedure.
Direttore d'orchestra
Claudio Vadagnini

Regista
Gabriella Medetti

Soprano
Cristina Piperno

Maestro accompagnatore
Mirco Roverelli

Teatro Villazzano di Trento
Recita: Rigoletto di G.Verdi

In un teatro nella provincia di Trentino
II Recita: Rigoletto di G.Verdi

Casa Raphael, Roncegno
Concerto di Galà Lirico

Nella provincia di Trentino
Concerto finale della Masterclass

Trento
Il capoluogo della provincia di Trentino - Alto d'adige, città storica e nella foto che è il centro della piazza Duomo.

Alto d'adige
Situato all'estremià settentrionale dell'italia, al confine con l'Austria e la svizzera, è una regione che è nota per la sua bellezza delle montagne.

Villazzano
Teatro Villazzano di Trento, è situato 4 km da Trento dove si esibirerà la prima recita di Rigoletto e si svolgeranno le prove.
Studio a Trentino Lirica OS
Masterclass
25- 31 lulglio 2020
Concerto finale
31 luglio 2020
9:00-9:30 Meeting (solo il primo giorno)
or
8:30-10:00 izione or Artescenica e Movimenti
11:30-13:00 Masterclass
or
9:30-13:00 Masterclass
13:00-14:15 Pausa Pranzo
14:30-18:30 Masterclass
Dopo delle ore18:30 i partecipanti sono liberi.
Il calendario verrà aggiornato quotidiano durante l'opera studio a base delle giornate e delle diverse attività indicate dai maestri.
Piano di prove di "Rigoletto"
Opera Studio 2020
1 agosto - 16 agosto
Luoghi:
Estroteatro a Trento
Teatro Villazzano
Concerto di Galà
Casa Raphael di Rocengno
1 agosto 2020
I Recita Rigoletto
Teatro Villazzano
il 14 agosto
II Recita Rigoletto
il 16 agosto
10:30-13:00
Lettura musicale con il direttore o'rchestra
Regia individuale con la Regista
13:00-14:30 Pausa Pranzo
17:00-18:30
Lettura musicale con il direttore o'rchestra
Regia individuale con il direttore o'rchestra
Dopo delle ore18:30 i partecipanti sono liberi.
Il calendario verrà aggiornato quotidiano durante l'opera studio a base delle giornate e delle diverse attività indicate dai maestri.